A teatro con CAMPAGNA AMICA: AGRI-CULTURA IN SCENA

Un’occasione originale per scoprire attraverso il gioco il legame tra teatro e la cultura rurale. Prende il via con un ciclo di laboratori dedicati ai più piccoli nei teatri di Venezia, Padova e Treviso la collaborazione tra la Fondazione Teatro Stabile del Veneto e Coldiretti. Un’iniziativa che fonde cultura teatrale e mondo agricolo con l’obiettivo di stimolare anche una riflessione sulla sostenibilità e sull’importanza dell’alimentazione, offrendo un’esperienza che unisce intrattenimento, educazione e tradizione.

Il coinvolgimento di Coldiretti e del Teatro Stabile del Veneto dimostra come l’arte possa diventare un mezzo per valorizzare le tradizioni contadine, non solo attraverso le rappresentazioni teatrali, ma anche con esperienze pratiche che mettono in risalto il ciclo della natura, la stagionalità dei prodotti e l’importanza della sana alimentazione. I laboratori didattici offriranno alle famiglie e ai bambini un'opportunità unica di apprendere attraverso attività manuali e creative, trasformando la visita a teatro in un’esperienza immersiva che unisce sapere e divertimento. Questo approccio rafforza il legame tra passato e presente, tra la cultura contadina e quella teatrale, creando un ponte tra generazioni e promuovendo la consapevolezza dell’importanza dell’agricoltura nella vita quotidiana.

Il primo appuntamento si terrà a Venezia, al Teatro Goldoni, in occasione dello spettacolo Anima blu di Tam Teatro musica il prossimo 23 febbraio, un viaggio meraviglioso che accompagnerà i più piccoli in un’immersione nella pittura di Marc Chagall. Si prosegue poi il 2 marzo al Teatro Verdi di Padova con L’apprendista stregone, uno spettacolo liberamente ispirato alla Ballata di Goethe, e in omaggio a Paul Dukas e Walt Disney, con le letture dell'attore Moreno Corà, intervallate dalla musica eseguita dal vivo dall'Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Sieva Borzak. Questo primo ciclo di appuntamenti per i più piccoli si chiuderà, infine, in occasione dello spettacolo Mistero al museo al Teatro Del Monaco di Treviso il 23 marzo, un viaggio fantascientifico trapassato e futuro tra t-rex, robot e cacce al tesoro.

Lo svolgimento dei laboratori si terrà in tutti e tre i teatri prima dell’inizio degli spettacoli, a partire dalle ore 15.00 e si concluderà con una merenda salutare offerta ai bambini da Campagna Amica. 

La partecipazione ai laboratori è gratuita previa prenotazione del posto per i bambini e bambine. Ricordiamo che ogni bambino deve essere accompagnato da almeno un adulto (la partecipazione degli adulti non è soggetta a prenotazione). 

Laboratorio 23 febbraio → prenota soldout

Laboratorio 2 marzo → prenota soldout

Laboratorio 23 marzo → prenota

Articoli recenti