Caro pubblico, vi comunichiamo che i giorni 25, 26 aprile e 1 maggio la biglietteria del Teatro Del Monaco di Treviso e del Teatro Verdi di Padova rimarranno chiuse. Segnaliamo anche che la biglietteria del Teatro Verdi di Padova il giorno sabato 19 aprile sarà aperta solo la mattina dalle 10.30 alle 13.00. La biglietteria del Teatro Goldoni di Venezia rimarrà chiusa il 26 aprile e il 1 maggio, mentre il 25 aprile sarà aperta dalle ore 16.00 fino all'inizio dello spettacolo The Phoenix.
Giunge alla sua IV edizione la Settimana della Sostenibilità, l'evento con cui Confindustria Veneto Est promuove il dialogo e il confronto tra le esperienze imprenditoriali del territorio, che si terrà dal 25 al 28 marzo presso il Move Hotels Venezia Nord di Mogliano Veneto. Tema conduttore di quest'anno è la Resilienza, ossia dell’importanza di adottare un approccio sostenibile in azienda per essere competitivi sul mercato nel lungo termine. Come nelle precedenti edizioni, la manifestazione si compone di quattro giornate, ciascuna con un focus particolare: governance, ambiente, sociale ed energia. Durante la giornata dedicata al tema sociale di giovedì 27 marzo alle ore 16.00 si terrà un'incontro sulla gestione sostenibile degli eventi secondo le norme e le buone pratiche a livello nazionale ed internazionale in cui verrà analizzato il caso degli spettacoli teatrali. Per il TSV interverrà il Direttore Generale del Teatro Stabile del Veneto Claudia Marcolin in merito al percorso di innovazione, inclusività e sostenibilità avviato del teatro e volto alla presa di consapevolezza dei valori insiti nella norma UNI ISO 20121. L'ente desidera coinvolgere in un dibattito aperto i fornitori della catena del valore per creare una road map condivisa, che invita a partecipare all'evento prenotandosi a questo link. PROGRAMMA La gestione sostenibile degli eventi secondo le norme e le buone pratiche a livello nazionale ed internazionale (gli spettacoli teatrali) - 27 marzo ore 16.00 Saluti e moderazione Fiammetta Benetton – Giornalista Introduzione alla norma sulla gestione sostenibile degli eventi UNI ISO 20121 e sua applicazione Gloria Milan – Sustainability Specialist Innovazione, inclusività e sostenibilità: il percorso del Teatro Stabile del Veneto Claudia Marcolin – Direttore Generale Teatro Stabile del Veneto Buone pratiche internazionali Daniele Testi – Amministratore Delegato Piano 23 Confronto e dibattito insieme alla catena del valore Fondazione Aida, Barabao, Contec AQS
Caro pubblico, in occasione del Carnevale e dello spettacolo Buffoni all'inferno in scena al Teatro Goldoni di Venezia dal 28 febbraio al 4 marzo, la biglietteria del teatro sarà aperta: Domenica 2 marzo dalle ore 10:30 alle ore 16:00 Lunedì 3 marzo dalle ore 16:00 alle ore 19:00 Martedì 4 marzo dalle ore 16:00 alle ore 19:00 Vi aspettiamo a teatro!
Caro pubblico, ecco giorni e orari di apertura delle biglietterie dei nostri teatri durante le festività natalizie: Teatro Verdi, Padova 24, 25, 26 dicembre 2024 chiuso 31 dicembre 2024 aperto 1 gennaio 2025 aperto dalle 16.00 Teatro Goldoni, Venezia 24 dicembre aperto solo la mattina dalle 10.30 alle 13.00 25 dicembre chiuso 26 dicembre aperto il pomeriggio dalle ore 16.00 31 dicembre aperto dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 fino a inizio spettacolo 1 gennaio aperto dalle ore 16 Teatro Del Monaco, Treviso 24, 25, 26 dicembre 2024 chiuso 31 dicembre 2024 aperto 1 gennaio 2025 aperto dalle 17.00 6 gennaio aperto dalle 15.30
Torna anche quest'anno la promozione URP per i residenti nel Comune di Venezia. Per la Stagione di Prosa 2024/2025 sono disponibili 180 abbonamenti promozionali Speciale Teatro così suddivisi: -80 abbonamenti di platea al prezzo di € 247,00 cad. -100 abbonamenti di 1° ordine al prezzo di € 208,00 cad. Gli abbonamenti possono essere acquistati direttamente presso la biglietteria del Teatro Goldoni dal 12 al 20 settembre esibendo il documento di identità che attesa la residenza nel Comune di Venezia. L’abbonamento è nominale e quindi nel caso di acquisto di abbonamento per terzi (fino ad un massimo di 4) è necessario avere copia di carta d’identità e delega.
Il Teatro Stabile del Veneto ha indetto una procedura di gara di rilevanza comunitaria per affidare i servizi di accoglienza al pubblico e biglietteria presso le seguenti sedi: • Teatro Verdi di Padova • Teatro Maddalene di Padova • Teatro Goldoni di Venezia • Teatro del Monaco di Treviso L'avviso e le specifiche tecniche dei servizi sono disponibili al seguente link: https://fcc.tuttogare.it/gare/dettaglio.php?codice=1448 La scadenza per la presentazione delle offerte è prevista per il 23 settembre 2024 alle ore 12:00.
Caro pubblico, da aprile gli orari di apertura delle biglietterie dei nostri teatro subiranno delle variazioni come segue: Teatro Verdi di Padova -da martedì a sabato: ore 10.30 - 13.00 e 15.00 - 18.30 -domenica e lunedì: chiuso (in caso di spettacolo la biglietteria apre 1 ora prima dello spettacolo) Chiusure per festività: sabato 30 marzo, giovedì 25 aprile e mercoledì 1 maggio Teatro Del Monaco di Treviso -da martedì a sabato: ore 10.30 - 13.00 e 16.30 - 18.30 -domenica e lunedì: chiuso (in caso di spettacolo la biglietteria apre 1 ora prima dello spettacolo) Chiusure per festività: sabato 30 marzo, dal 25 aprile al 1 maggio (compresi) Teatro Goldoni di Venezia -martedì e mercoledì: ore 10.30 - 13.00 -giovedì, venerdì e sabato: ore 10.30 - 13.00 e 16.30 - 18.30 -domenica e lunedì: chiuso (in caso di spettacolo la biglietteria apre 1 ora prima dello spettacolo) I mercoledì 3, 17, 24 aprile e 8 maggio la biglietteria sarà aperta in via straordinaria anche il pomeriggio dalle ore 16:30 alle ore 18:30 Chiusura per festività: sabato 30 marzo e domenica 1 maggio
Care spettatrici e cari spettatori, Vi comunichiamo che, per motivi di salute dell’artista, lo spettacolo Venere Nemica con Drusilla Foer in programma al Teatro Verdi di Padova dal 17 al 21 aprile sarà sostituito dallo spettacolo Secondo Lei di e con Caterina Guzzanti. Gli abbonamenti e i biglietti precedentemente acquistati per lo spettacolo Venere Nemica restano validi per il nuovo titolo. Gli spettatori che hanno acquistato il biglietto potranno chiederne il rimborso entro le ore 18.30 di venerdì 12 aprile. Per i biglietti acquistati in biglietteria il rimborso potrà essere chiesto esclusivamente presso la biglietteria, mentre per i biglietti acquistati online la richiesta dovrà essere effettuata via mail scrivendo a biglietteria@teatrostabileveneto.it
Care spettatrici e cari spettatori, Vi comunichiamo che la replica dello spettacolo La buona novella in programma al Teatro Verdi di Padova per domenica 17 marzo alle ore 16.00 è stata anticipata a sabato 16 marzo alle ore 16.00 per impegni improrogabili dell’artista indipendenti dal Teatro Stabile del Veneto. Gli abbonamenti e i biglietti precedentemente acquistati per la data di domenica 17 restano validi per la nuova data di sabato 16 marzo. Qualora impossibilitati ad assistere allo spettacolo nella nuova data proposta: - gli abbonati del Turno L potranno chiedere il cambio turno gratuito in una delle altre date in programma presentandosi in biglietteria o scrivendo alla mail biglietteria@teatrostabileveneto.it. La biglietteria si rende disponibile ad esaudire ogni richiesta secondo la disponibilità dei posti rimasti liberi. - gli spettatori che hanno acquistato il biglietto potranno invece chiederne il rimborso entro le ore 18.30 di sabato 16 marzo. Per i biglietti acquistati in biglietteria il rimborso potrà essere chiesto esclusivamente presso la biglietteria, mentre per i biglietti acquistati online la richiesta dovrà essere effettuata via mail scrivendo a biglietteria@teatrostabileveneto.it Vi chiediamo di effettuare le richieste di cambio turno e rimborso entro venerdì 15 marzo 2024. Ci scusiamo per il disagio
Tremila mattoncini LEGO. È il numero di pezzi che l’associazione Talents Lab LEGO, con i suoi cinque ragazzi padovani nello spettro autistico, hanno impiegato per realizzare la rampa che rende accessibile anche alle persone con difficoltà motoria il Teatro Verdi e che sabato 9 marzo, durante lo spettacolo Cenerentola, è stata rubata all’esterno del Teatro. “Come ogni sera prima dell’inizio di uno spettacolo anche sabato scorso il personale del teatro aveva posizionato la rampa davanti alla porta d’ingresso della biglietteria per consentire alle persone in carrozzina di accedere al porticato – ha dichiarato Claudia Marcolin, direttrice generale del TSV – Teatro Nazionale. Quando il nostro personale è tornato per ritirare la rampa, l’oggetto era sparito. Abbiamo sporto denuncia per furto ai carabinieri, ma ci rivolgiamo a chiunque abbia commesso questo atto inqualificabile perché restituisca la rampa sapendo che dietro a questo oggetto esiste un progetto di inserimento lavorativo di persone con disabilità e che da oggi le persone in carrozzina non potranno più accedere autonomamente in teatro. L’installazione della rampa realizzata dall’associazione Talents Lab LEGO è una tra le tante azioni che, come Fondazione Teatro Stabile del Veneto, stiamo portando avanti per trasformare i nostri teatri in un luogo d’incontro sempre più accessibile e inclusivo rivolto a più pubblici. Ci auguriamo che venga restituita quanto prima, nel frattempo ci attiveremo per organizzare una raccolta fondi che ci consenta di realizzare prima possibile una seconda rampa con il contributo dei Talents”. Lo scorso 24 ottobre, infatti, in occasione dell’apertura della stagione 23/24 era stato inaugurato il progetto dell’associazione Talents Lab LEGO che prevedeva la realizzazione di due rampe in mattoncini riciclati per l’abbattimento di alcune barriere architettoniche in teatro, una delle quali difronte alla biglietteria. Al taglio del nastro, che era avvenuto proprio difronte alla rampa che sabato sera è scomparsa, avevano partecipato assieme ai ragazzi dell’associazione Talents Lab LEGO l’assessore alla Cultura del Comune di Padova Andrea Colasio, il presidente del Teatro Stabile del Veneto, Giampiero Beltotto e il campione paralimpico di handbike Damiano Marini, testimonial dell’evento.
Caro pubblico, ricordiamo che la replica prevista per domani 18 gennaio dello spettacolo 𝐋'𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢 di Stefano Massini è stata annullata. Nelle settimane precedenti abbiamo contattato i possessori di abbonamenti e biglietti per tale data segnalando la possibilità di assistere allo spettacolo in una delle altre tre date confermate (19, 20, 21 gennaio 2024) previa richiesta tramite email o direttamente in biglietteria per il cambio data del titolo d'ingresso. Invitiamo chi ancora non avesse effettuato la richiesta a farla direttamente presso la biglietteria del Teatro Goldoni negli orari di apertura al pubblico o prima dell'inizio dello spettacolo.
Caro pubblico, come avevamo già segnalato gli spettacoli Sul sogno. Letture shakespeariane da Sogno di una notte di mezza estate e Sul sogno. Letture shakespeariane da La tempesta di Massimo Cacciari in programma al Teatro Goldoni di Venezia hanno subito un cambio data. Sul sogno. Letture shakespeariane da La tempesta (inizialmente previsto in data 12 gennaio ore 19.00) è stato posticipato al 5 marzo 2024 alle ore 19.00 Sul sogno. Letture shakespeariane da Sogno di una notte di mezza estate (inizialmente previsto in data 24 novembre 2023 alle ore 19.00) è stato posticipato al 20 febbraio 2024 alle ore 19.00 I biglietti per le date inizialmente previste restano validi per le nuove date.