Dal 19 al 30 giugno 2023

Foyer del Teatro Verdi

    Padova

 

STORIE A MERENDA

 

 

 

 

 

 

Dal 19 al 30 giugno 2023

Foyer del Teatro Verdi

    Padova

 

STORIE A MERENDA

 

 

 

Riparte la rassegna estiva di Padova dedicata a famiglie e bambini!

 

Anche quest'anno gli spazi del colonnato e del Foyer del Teatro Verdi di Padova ospiteranno gli spettacoli di Storie a Merenda, la rassegna estiva che il Teatro Stabile del Veneto, in collaborazione con il Comune di Padova, dedica ai bambini dai 4 ai 10 anni, per avvicinare i più piccoli al mondo del teatro con la formula delle letture animate.

Alla fine di ogni spettacolo i partecipanti potranno gustare una dolce merenda a base di gelato offerto dalla gelateria La Romana di Corso Milano. I bambini devono essere accompagnati.

Pizzo La Romana dal 1947 grigio_page-0001

19 Giugno ore 17.30

Susi Danesin

Grande gatto e piccolo gatto

4-5 anni

Mamma gatto, mamma gufo, papà pipistrello, mamma pantera, papà orso... storie di cura, pazienza e amore.

20 Giugno ore 17.30

Martina Pittarello

Il Principe Granchio

6-10 anni

Passaggi segreti dal mare al castello, la storia di una principessa coraggiosa alle prese con pericoli e incantamenti. Una fiaba di Italo Calvino.

21 Giugno ore 17.30

Susi Danesin

Storie senza parole

4-6 anni

Un viaggio tra i Silent books, libri che raccontano storie senza parole. Libri che possono essere silenziosi ma anche molto rumorosi

22 Giugno ore 17.30

Martina Pittarello

Il fazzoletto magico

6-10 anni

Due cattivissimi personaggi, una fanciulla gentile e paziente, una storia di riconoscenza e di magia. Dal libro Le fiabe magiche di Quentin Blake.

23 Giugno ore 17.30

Martina Pittarello

La strada di cioccolata

6-10 anni

Piccole storie divertenti, giochi di parole, situazioni buffe e impreviste. Dalle storie fantastiche di Gianni Rodari.

26 Giugno ore 17.30

Carlo Corsini

Il bambino nel sacco

4-6 anni

Scimmie golose, palme dispettose, balene amiche, draghi pasticcioni, streghe affamate: quanti incontri per i tanti bambini protagonisti di queste storie.

27 Giugno ore 17.30

Susi Danesin

In fondo al mar

4-6 anni

Storie del mare e dei suoi abitanti. Storie avventurose tra coralli, alghe e stelle marine.

28 Giugno ore 17.30

Carlo Corsini

La signorina Dolcepunto

6-10 anni

Storie che ci fanno viaggiare con la fantasia in mondi vicini o lontani, affascinanti e travolgenti e diversi dal nostro. Il tutto condito dalla ricca fantasia dei libri.

29 Giugno ore 17.30

Carlo Corsini

La storia del topo che non c'era e altri racconti

4-6 anni

Si è mai visto un gatto sognare topi danzanti? o un rinoceronte inseguire un pollo? Un buco con un bruco? Un ragno altissimo? “Cose mai viste” vi attendono in questo girotondo di storie.

29 Giugno ore 17.30

Susi Danesin

Dlin, dlon, Ops, Vrum!

6-10 anni

Un libro per giocare con la lettura ad alta voce.
Il pubblico verrà coinvolto a giocare con la lettura e con la voce scoprendo suoni nuovi.