

Dopo il successo nazionale e internazionale dello scorso anno, Titizé - A Venetian Dream torna a Venezia per l'estate 2025.
Lo spettacolo del Teatro Stabile del Veneto con la Compagnia Finzi Pasca mescola il linguaggio della Commedia dell’Arte con affascinanti macchine sceniche, inventando una nuova estetica visiva, arricchita da interpreti multidisciplinari in universi rarefatti dove la meraviglia a volte si manifesta in modo ingenuo, a volte ingegnoso, altre volte surreale.
QUANDO
DAL 9 LUGLIO AL 21 SETTEMBRE
OGNI MERCOLEDÌ GIOVEDÌ, VENERDÌ, SABATO E DOMENICA - ORE 19
DOVE
TEATRO GOLDONI, VENEZIA
Ci saranno i personaggi della tradizione che in un gioco caleidoscopico saranno moltiplicati, sdoppiati, smontati e ricostruiti. La notte e la sua follia, oggetti che leviteranno, acrobati che voleranno, un continuo ricreare equilibri impossibili. Ci sarà Venezia con il suo splendore, le sue atmosfere, la sua poesia e i misteri che la abitano.
COMPAGNIA FINZI PASCA
Teatro, danza, acrobazia, circo, opera e documentari: tutto confluisce nella Compagnia Finzi Pasca.
Fondata da Antonio Vergamini, Daniele Finzi Pasca, Hugo Gargiulo, Julie Hamelin Finzi e Maria Bonzanigo, ha sede a Lugano in Svizzera ed è tra le maggiori compagnie artistiche indipendenti al mondo. Nel corso della sua storia ha creato e prodotto più di 40 spettacoli. I suoi creativi hanno firmato anche 3 Cerimonie olimpiche, 2 spettacoli per il Cirque du Soleil, 6 opere, uno spettacolo multimediale con video mapping, luci e fontane d’acqua per la città di Montreal e in totale si sono esibiti in oltre 500 teatri in 46 paesi per oltre 15 milioni di spettatori.
TEATRO GOLDONI
Costruito nel 1622, il Teatro Carlo Goldoni è il più antico teatro di Venezia ad oggi esistente. Spettatore dei grandi eventi del passato si presenta ancora oggi come un simbolo della città, luogo di rappresentanza per i suoi cittadini e polo di attrazione per numerosi turisti.
Lo stesso Carlo Goldoni vi lavorò per quasi dieci anni, dal 1753 fino alla partenza per Parigi, scrivendo qui alcune delle sue opere più riuscite.
Dopo aver ospitato sulla scena attori del calibro di Eleonora Duse, nel corso del ‘900 l’edificio del teatro viene completamente rinnovato. Dalla riapertura nel 1979 ha conosciuto la direzione di personaggi illustri, tra cui l’indimenticato Giorgio Gaber, e nel 1992 passa in gestione al Teatro Stabile del Veneto.
COSA POSSIAMO PROPORVI
BIGLIETTI SCONTATI DEL 20%
Vi forniremo un codice sconto personalizzato per acquistare autonomamente biglietti a tariffa agevolata per fare i vostri pacchetti
REPLICA RISERVATA
Riservate il Teatro tutto per voi con una replica esclusiva solo per i vostri clienti e attività extra come visite guidate e aperitivo.
APERITIVO VENEZIANO
I vostri clienti potranno godersi un aperitivo veneziano in locali tipici convenzionati. Il modo migliore per iniziare la serata!
VISITA GUIDATA DEL TEATRO
Scoprite i segreti e la storia di questo magnifico con una guida esperta!
Vuoi maggiori informazioni? Contattaci!
Non esitare a contattarci per qualsiasi richiesta, suggerimento o collaborazione, il nostro team è pronto ad aiutarti a creare la perfette esperienza veneziana per i tuoi clienti!
TEATRO GOLDONI - VENICE
![]() |
|